UTC | Freq | Call | DXCC | Comment | Spotter |
---|---|---|---|---|---|
20:19 | 3515.0 | OH100IARU | ![]() |
HA6VH | |
20:19 | 7012.2 | HA100B | ![]() |
HA6VH | |
20:19 | 7038.0 | AO5IARU | ![]() |
UP | 2E0OWI |
20:19 | 14233.0 | VP2VI | ![]() |
Tnx ! Worked up 28!!! | IU2LVV |
20:19 | 18100.0 | AO7IARU | ![]() |
100 YEAR IARU FT8 | EA7BF |
20:19 | 14027.0 | 8A100IARU | ![]() |
EA2BO | |
20:18 | 7009.0 | DL90MGL | ![]() |
HA6VH | |
20:18 | 28425.0 | LT4RCA | ![]() |
USB | PU5JLR |
20:18 | 28074.0 | 9Y4CLB | ![]() |
K6FA | |
20:18 | 5357.0 | G4DBW | ![]() |
FT8 tnx QSO GL/GDX 73! | OM1AN |
20:17 | 7088.9 | AO7IARU | ![]() |
F6CQU | |
20:17 | 1296285.0 | F6DUA | ![]() |
IN98KE TR IN96GP | F4FRG |
20:17 | 1296225.0 | G4HWA | ![]() |
G4NBS | |
20:17 | 14215.0 | 9K2KO | ![]() |
CQ NORD AMERICA | IU7SYF |
20:17 | 5357.0 | IS0DCR/P | ![]() |
FT8 tnx QSO GL/GDX 73! | OM1AN |
20:16 | 14225.0 | IZ3AOY | ![]() |
Great signal | VE2HTC |
20:16 | 3520.0 | OS100I | ![]() |
tu 599 73 gl .. | DF4IY |
20:16 | 7006.1 | E74A | ![]() |
cq | JA2DHX |
20:16 | 7178.3 | HA100L | ![]() |
HG8YKO | |
20:16 | 1296285.0 | F4FMB | ![]() |
IN98KE TR IN96HV | F4FRG |
Il DX Cluster è uno strumento utilizzato dai radioamatori per condividere in tempo reale informazioni sui collegamenti radio (DX) e le stazioni attive in frequenza. È una rete di server interconnessi che consente agli operatori radio di pubblicare e ricevere segnalazioni (chiamate "spot") su stazioni DX attive in banda, indicando frequenza, nominativo, modalità e altre informazioni utili.
Un nodo di DX Cluster è un server o un punto di accesso che offre il servizio agli altri radioamatori, permettendo loro di collegarsi tramite software specifici, via packet radio o tramite terminale telnet.
Gli operatori radio pubblicano "spot" per segnalare stazioni DX che hanno ascoltato o collegato, specificando la frequenza e altre informazioni.
Gli spot vengono condivisi in tempo reale con tutti gli utenti collegati alla rete mondiale del DX Cluster.
I radioamatori ed SWL possono utilizzare queste informazioni per cercare nuove stazioni DX da collegare (o ascoltare), seguendo le indicazioni di frequenza e modalità.