UTC | Freq | Call | DXCC | Comment | Spotter |
---|---|---|---|---|---|
15:31 | 24893.0 | 4X100IARU | ![]() |
TU - call is OV5O | OV5O |
15:27 | 24893.0 | 4X100IARU | ![]() |
CW | KO4GBD |
15:26 | 24903.0 | OO100A | ![]() |
CQing | K4DY |
15:25 | 24915.0 | SV1SLK | ![]() |
FT8 -09dB from KM18 2215Hz | KU4NY |
15:25 | 24896.1 | VP2VI | ![]() |
W0PSY | |
15:24 | 24915.0 | RA6MQ | ![]() |
FT8 -24dB from KN94 1988Hz | KU4NY |
15:19 | 24915.0 | YB2AYA | ![]() |
Tnx For QSO 73! | SQ7FZR |
15:16 | 24965.0 | SN100IARU | ![]() |
SSB 95th PZK - 100th IARU | SP9N |
15:15 | 24915.0 | KZ4ZZ | ![]() |
FT8 +0 dB 1132 Hz TU 73 | HA5WV |
15:10 | 24906.0 | HB9TWU | ![]() |
599 tnx for NOM | IZ3KIF |
15:09 | 24915.0 | I4IOR | ![]() |
FT8 -03dB from JN54 1678Hz | KU4NY |
15:08 | 24915.0 | IW1QBR | ![]() |
FT8 -13dB from JN44 1679Hz | KU4NY |
15:07 | 24915.0 | IK4LZH | ![]() |
FT8 +11dB from JN54 308Hz | KU4NY |
15:07 | 24916.8 | 9G1SD | ![]() |
FT8 | OD5YA |
15:05 | 24915.0 | EA7KPP | ![]() |
FT8 -16dB from IM87 929Hz | KU4NY |
15:05 | 24905.9 | HB9TWU | ![]() |
cq cq | HB9TWU |
15:04 | 24915.0 | GB0IARU | ![]() |
FT8 -01dB 1309Hz | KU4NY |
14:59 | 24945.0 | OQ100I | ![]() |
Merci pr le Qso usb / Chris | FR8TG |
14:55 | 24945.0 | OQ100I | ![]() |
OT0K | |
14:54 | 24965.0 | SZ100IARU | ![]() |
SV8IIR |
Il DX Cluster è uno strumento utilizzato dai radioamatori per condividere in tempo reale informazioni sui collegamenti radio (DX) e le stazioni attive in frequenza. È una rete di server interconnessi che consente agli operatori radio di pubblicare e ricevere segnalazioni (chiamate "spot") su stazioni DX attive in banda, indicando frequenza, nominativo, modalità e altre informazioni utili.
Un nodo di DX Cluster è un server o un punto di accesso che offre il servizio agli altri radioamatori, permettendo loro di collegarsi tramite software specifici, via packet radio o tramite terminale telnet.
Gli operatori radio pubblicano "spot" per segnalare stazioni DX che hanno ascoltato o collegato, specificando la frequenza e altre informazioni.
Gli spot vengono condivisi in tempo reale con tutti gli utenti collegati alla rete mondiale del DX Cluster.
I radioamatori ed SWL possono utilizzare queste informazioni per cercare nuove stazioni DX da collegare (o ascoltare), seguendo le indicazioni di frequenza e modalità.