UTC | Freq | Call | DXCC | Comment | Spotter |
---|---|---|---|---|---|
06:06 | 70162.0 | LX0FOUR/B | ![]() |
529 QSB ANT 4 Elmts H | F6ACU |
13:58 | 70060.0 | EA3IJQ | ![]() |
EZ-140 DME-50059 | EA3CZR |
10:52 | 70020.0 | GB3ANG/B | ![]() |
IO80XS(TR)IO86MN 519 | G0API |
10:51 | 70030.8 | G4JNT/B | ![]() |
IO80XS(TR)IO80UU 599 | G0API |
09:42 | 70025.0 | GB3MCB/B | ![]() |
IO93FT<TROPO>IO70OJ 519 qsb | G1EZF |
09:39 | 70020.0 | GB3ANG/B | ![]() |
IO93FT<TROPO>IO86MN 539 qsb | G1EZF |
09:39 | 70027.0 | GB3CFG/B | ![]() |
IO93FT<TROPO>IO74CR 519 qsb | G1EZF |
06:22 | 70162.0 | LX0FOUR/B | ![]() |
519 QSB ANT 4 Elmts H | F6ACU |
06:35 | 70162.0 | LX0FOUR/B | ![]() |
519 QSB ANT 4 Elmts H | F6ACU |
16:56 | 70475.0 | IT9ECY | ![]() |
16.56 1ST ITALIAN MILITARY FORCES AWARD | IT9CHA |
16:15 | 70475.0 | IZ3QBN | ![]() |
ft4 award cota arfi | IU3GOA |
07:39 | 70154.0 | DL2IAN | ![]() |
sri call | DL3YEE |
07:38 | 70154.0 | DL32IAN | ![]() |
FT8, tnx | DL3YEE |
06:16 | 70162.0 | LX0FOUR/B | ![]() |
579 QSB ANT 4 Elmts H | F6ACU |
13:39 | 70154.0 | DL2025B | ![]() |
JO42IF - JN39UB FT8 ufb | DL2IAN |
09:23 | 70060.0 | HG1BVC/B | ![]() |
599+ JN87FI | HA1YA |
09:11 | 70154.0 | OT4R | ![]() |
CQ FT8 | OT4R |
08:14 | 70154.0 | DL2025B | ![]() |
FT8 +3 tnx | DK2EA |
06:39 | 70162.0 | LX0FOUR/B | ![]() |
559 IN JN38FC ANT 4EL H JN38F | F6ACU |
00:29 | 70026.0 | KE4SC | ![]() |
599 in Chicago | KY6AA |
Il DX Cluster è uno strumento utilizzato dai radioamatori per condividere in tempo reale informazioni sui collegamenti radio (DX) e le stazioni attive in frequenza. È una rete di server interconnessi che consente agli operatori radio di pubblicare e ricevere segnalazioni (chiamate "spot") su stazioni DX attive in banda, indicando frequenza, nominativo, modalità e altre informazioni utili.
Un nodo di DX Cluster è un server o un punto di accesso che offre il servizio agli altri radioamatori, permettendo loro di collegarsi tramite software specifici, via packet radio o tramite terminale telnet.
Gli operatori radio pubblicano "spot" per segnalare stazioni DX che hanno ascoltato o collegato, specificando la frequenza e altre informazioni.
Gli spot vengono condivisi in tempo reale con tutti gli utenti collegati alla rete mondiale del DX Cluster.
I radioamatori ed SWL possono utilizzare queste informazioni per cercare nuove stazioni DX da collegare (o ascoltare), seguendo le indicazioni di frequenza e modalità.