UTC | Freq | Call | DXCC | Comment | Spotter |
---|---|---|---|---|---|
11:38 | 14269.0 | TA1CCM | ![]() |
POTA | SN9PJ |
11:36 | 14017.5 | UA9XX | ![]() |
RX7T | |
11:36 | 14280.1 | OM3CPF | ![]() |
OM Contest | DD8SM |
11:36 | 14099.1 | EA8BW | ![]() |
RTTY | K1VW |
11:36 | 14006.9 | R0AIN | ![]() |
RX7T | |
11:36 | 14180.0 | R5AG | ![]() |
UA9KBC | |
11:35 | 14332.0 | YU3FMS/P | ![]() |
POTA | SN9PJ |
11:35 | 14217.0 | OT100U | ![]() |
73dxs | EA3MGG |
11:34 | 14045.5 | R1CX | ![]() |
GC | R1CA |
11:33 | 14163.0 | OG7F | ![]() |
UA9KBC | |
11:33 | 14235.0 | OK8IF | ![]() |
OKOM contest | PE1EWR |
11:33 | 14244.3 | IZ1DGG | ![]() |
OKOM contest | PE1EWR |
11:32 | 14015.0 | RJ1O | ![]() |
CW The Yuri Gagarin International DX Contest | R9SS |
11:32 | 14134.5 | RA9DZ | ![]() |
RA9DZ | |
11:31 | 14091.0 | VP2VI | ![]() |
FT8 CQ | JG1EBU |
11:31 | 14278.0 | OM1GDI | ![]() |
OKOM contest | PE1EWR |
11:31 | 14092.6 | C37AC | ![]() |
RTTY | CT1BXT |
11:31 | 14074.8 | OH7WL | ![]() |
FT8 -08 Thx for qso 73 | F4BJN |
11:31 | 14213.0 | UZ7C | ![]() |
OL5Y | |
11:31 | 14261.0 | MM7JNT | ![]() |
OK OM DX C. | OK6RP |
Il DX Cluster è uno strumento utilizzato dai radioamatori per condividere in tempo reale informazioni sui collegamenti radio (DX) e le stazioni attive in frequenza. È una rete di server interconnessi che consente agli operatori radio di pubblicare e ricevere segnalazioni (chiamate "spot") su stazioni DX attive in banda, indicando frequenza, nominativo, modalità e altre informazioni utili.
Un nodo di DX Cluster è un server o un punto di accesso che offre il servizio agli altri radioamatori, permettendo loro di collegarsi tramite software specifici, via packet radio o tramite terminale telnet.
Gli operatori radio pubblicano "spot" per segnalare stazioni DX che hanno ascoltato o collegato, specificando la frequenza e altre informazioni.
Gli spot vengono condivisi in tempo reale con tutti gli utenti collegati alla rete mondiale del DX Cluster.
I radioamatori ed SWL possono utilizzare queste informazioni per cercare nuove stazioni DX da collegare (o ascoltare), seguendo le indicazioni di frequenza e modalità.