UTC | Freq | Call | DXCC | Comment | Spotter |
---|---|---|---|---|---|
18:43 | 144500.0 | EA7B | ![]() |
SWL report SSTV | EA1FMJ |
13:49 | 7174.0 | IQ0SQ | ![]() |
sstv awars cisarperugia.it | IW0QO |
13:05 | 7177.0 | IQ0SQ | ![]() |
sstv award cisarperugia.it | IW0QO |
13:04 | 14230.0 | N9PWW | ![]() |
SSTV | N9PWW |
12:23 | 7175.0 | IQ0QS | ![]() |
sstv award CISARPERUGIA.IT | IW0QO |
15:31 | 14230.0 | VU2MZT | ![]() |
cq SSTV IMAGE PD120 | VU3IZJ |
13:35 | 14230.0 | N9PWW | ![]() |
SSTV | N9PWW |
20:18 | 14230.0 | IU0FCX | ![]() |
Award 130 years of Radio SSTV CQCQ | IU0FCX |
15:06 | 7171.0 | IQ0SQ | ![]() |
cisarperugia.it 150YEARS R SSTV | IW0QO |
06:49 | 14230.0 | PA1SAR | ![]() |
SSTV | VK2EX |
12:27 | 14230.0 | OQ100U | ![]() |
100 ans IARU SSTV | ON4YOU |
08:42 | 28683.0 | OH7MJU | ![]() |
SSTV 595 | HB9TWU |
08:29 | 28680.0 | PD1EW | ![]() |
SSTV JN55lj -> JO32lt | IK3ORE |
13:29 | 28680.0 | F5STL | ![]() |
SSTV TNX Despaux! 73 | NA1S |
10:50 | 14230.0 | C31LK | ![]() |
CQ SSTV | HB9CYN |
14:10 | 28680.0 | KK4WJF | ![]() |
SSTV CQ - P5 | OE6PLD |
13:43 | 14203.0 | IW2BV | ![]() |
sstv | ON4AMP |
17:42 | 14230.0 | IU0SCE | ![]() |
SSTV | 5B4AMD |
17:59 | 28680.0 | HK3IFS | ![]() |
SSTV TNX Edison! 73 | NA1S |
16:15 | 14230.0 | F4IBN | ![]() |
IN80<>JN16 SSTV Merci, 73 | EA4BAS |
Il DX Cluster è uno strumento utilizzato dai radioamatori per condividere in tempo reale informazioni sui collegamenti radio (DX) e le stazioni attive in frequenza. È una rete di server interconnessi che consente agli operatori radio di pubblicare e ricevere segnalazioni (chiamate "spot") su stazioni DX attive in banda, indicando frequenza, nominativo, modalità e altre informazioni utili.
Un nodo di DX Cluster è un server o un punto di accesso che offre il servizio agli altri radioamatori, permettendo loro di collegarsi tramite software specifici, via packet radio o tramite terminale telnet.
Gli operatori radio pubblicano "spot" per segnalare stazioni DX che hanno ascoltato o collegato, specificando la frequenza e altre informazioni.
Gli spot vengono condivisi in tempo reale con tutti gli utenti collegati alla rete mondiale del DX Cluster.
I radioamatori ed SWL possono utilizzare queste informazioni per cercare nuove stazioni DX da collegare (o ascoltare), seguendo le indicazioni di frequenza e modalità.