UTC | Freq | Call | DXCC | Comment | Spotter |
---|---|---|---|---|---|
19:59 | 5357.0 | IW4BLG | ![]() |
FT8 tnx QSO GL/GDX 73! | OM1AN |
19:57 | 5359.2 | SP9D | ![]() |
FT8 Czesc tnx QSO GL/GDX 73! | OM1AN |
19:40 | 5357.9 | IR0APTT | ![]() |
TNX | IK4PLW |
19:26 | 5357.0 | OK4RS | ![]() |
FT8 Ahoj tnx QSO GL/GDX 73! | OM1AN |
19:23 | 5357.0 | TM17REF | ![]() |
FT8 tnx QSO GL/GDX 73! | OM1AN |
19:21 | 5357.0 | SP9D | ![]() |
FT8 tnx QSO GL/GDX 73! | OM1AN |
19:14 | 5362.0 | OR100I | ![]() |
ses | ON8LX |
18:48 | 5354.0 | HA6OD | ![]() |
TNX FB CS QSO DR JOZSEF 73 ANDY | G1AJH |
18:21 | 5352.5 | TM86REF | ![]() |
F5OIH | |
17:54 | 5357.0 | OK2RM | ![]() |
FT8 Ahoj tnx QSO GL/GDX 73! | OM1AN |
13:06 | 5353.0 | SC90SM | ![]() |
RTTYY, no test | SC90SM |
12:02 | 5360.0 | EA3FBX | ![]() |
Dme-25211 | EA3CYM |
10:50 | 5353.0 | EA3CYM | ![]() |
EL-256 | EA3FBX |
10:35 | 5353.5 | DM3F/P | ![]() |
DLFF-0223 DE-0777 | OK1JJG |
10:24 | 5361.0 | SP1MVG/P | ![]() |
SPFF2823 new | SP2ALT |
08:45 | 5361.0 | SQ2BXI/P | ![]() |
spff-2917 new one | SP20409GD |
08:29 | 5353.0 | EA3FBX | ![]() |
CW dme-25011 | EA3CYM |
06:56 | 5357.0 | VP2VI | ![]() |
Really easy in -02 with me | MM0INH |
06:55 | 5358.6 | PA7WP | ![]() |
IO81AP<F2>JO21 FT8 FT8 Sent: -13 Rcvd: -02 | MW0HMV |
06:52 | 5358.6 | NF5KF | ![]() |
IO81AP<F2>EL96 FT8 FT8 Sent: -10 Rcvd: -12 | MW0HMV |
Il DX Cluster è uno strumento utilizzato dai radioamatori per condividere in tempo reale informazioni sui collegamenti radio (DX) e le stazioni attive in frequenza. È una rete di server interconnessi che consente agli operatori radio di pubblicare e ricevere segnalazioni (chiamate "spot") su stazioni DX attive in banda, indicando frequenza, nominativo, modalità e altre informazioni utili.
Un nodo di DX Cluster è un server o un punto di accesso che offre il servizio agli altri radioamatori, permettendo loro di collegarsi tramite software specifici, via packet radio o tramite terminale telnet.
Gli operatori radio pubblicano "spot" per segnalare stazioni DX che hanno ascoltato o collegato, specificando la frequenza e altre informazioni.
Gli spot vengono condivisi in tempo reale con tutti gli utenti collegati alla rete mondiale del DX Cluster.
I radioamatori ed SWL possono utilizzare queste informazioni per cercare nuove stazioni DX da collegare (o ascoltare), seguendo le indicazioni di frequenza e modalità.