UTC | Freq | Call | DXCC | Comment | Spotter |
---|---|---|---|---|---|
02:51 | 28477.0 | FK4QX | ![]() |
73, Bogota Colombia | HJ3BKY |
02:49 | 7075.0 | HB9OCR | ![]() |
W4CPO | |
02:49 | 3573.0 | NM1G | ![]() |
FT8 -09dB from FN41 1002Hz | EA2DYB |
02:48 | 7075.0 | DJ5YS | ![]() |
W4CPO | |
02:47 | 3573.0 | F4PCM | ![]() |
FT8 +03dB from JN23 612Hz | EA2DYB |
02:47 | 5357.7 | VP2VI | ![]() |
CQ FT8 | IV3KAS |
02:46 | 7028.0 | W2KAE | ![]() |
ciao good dx 73 | IZ1LBN |
02:45 | 3573.0 | SP0DF | ![]() |
FT8 -03dB from JO73 1400Hz | EA2DYB |
02:43 | 7143.0 | HK7BYV | ![]() |
5/9 en Bello Ant | HK4DMD |
02:40 | 87170.0 | 8R1TM | ![]() |
CQ FT8 - 7070 | 8R1TM |
02:40 | 7143.0 | HJ7NPN | ![]() |
cq dx company 59 | HK7BYV |
02:40 | 7010.0 | RC0AT/M | ![]() |
ZK-35/36 UP rdacabinet.ru | R8WB |
02:39 | 3573.0 | KR4AUS | ![]() |
FT8 -10dB from FM07 1251Hz | EA2DYB |
02:38 | 7143.0 | HK7BYV | ![]() |
cq dx 59 | HJ7NPN |
02:36 | 5357.0 | VP2VI | ![]() |
FT8 Tnx Team 73s IOTA NA-023 | F8BON |
02:35 | 24915.0 | YB1AQH | ![]() |
FT8 op JA4FUZ | JA1JXT |
02:32 | 14075.2 | VE7WJN | ![]() |
KC1QYD | |
02:30 | 18101.3 | VP2VI | ![]() |
NJ8G | |
02:28 | 21074.0 | ZL4SY | ![]() |
FN53AT<>RE43 -12dB 1304HZ TU | K1HC |
02:27 | 21076.3 | JI2RAC | ![]() |
W6TWH |
Il DX Cluster è uno strumento utilizzato dai radioamatori per condividere in tempo reale informazioni sui collegamenti radio (DX) e le stazioni attive in frequenza. È una rete di server interconnessi che consente agli operatori radio di pubblicare e ricevere segnalazioni (chiamate "spot") su stazioni DX attive in banda, indicando frequenza, nominativo, modalità e altre informazioni utili.
Un nodo di DX Cluster è un server o un punto di accesso che offre il servizio agli altri radioamatori, permettendo loro di collegarsi tramite software specifici, via packet radio o tramite terminale telnet.
Gli operatori radio pubblicano "spot" per segnalare stazioni DX che hanno ascoltato o collegato, specificando la frequenza e altre informazioni.
Gli spot vengono condivisi in tempo reale con tutti gli utenti collegati alla rete mondiale del DX Cluster.
I radioamatori ed SWL possono utilizzare queste informazioni per cercare nuove stazioni DX da collegare (o ascoltare), seguendo le indicazioni di frequenza e modalità.