UTC | Freq | Call | DXCC | Comment | Spotter |
---|---|---|---|---|---|
05:32 | 14074.0 | AO7IARU | ![]() |
FT8 -07dB 1503Hz | SP5MXG |
05:31 | 7019.0 | AO1IARU | ![]() |
cw | EA1DD |
05:31 | 14099.0 | HD8G | ![]() |
FT4 | S50DX |
05:31 | 3526.0 | SP100IARU | ![]() |
LY2GV | |
05:31 | 10133.0 | C5R | ![]() |
FT8 F/H | SP7AH |
05:30 | 3573.0 | OQ100A | ![]() |
FT 8 Sliping ????? | DL2JAU |
05:30 | 14235.0 | ZL40MVL | ![]() |
VK3EW | |
05:29 | 3680.0 | OP100A | ![]() |
ON4LAN | |
05:28 | 14215.0 | IU1KAE | ![]() |
TNX QSO 73 | VK2SOL |
05:28 | 14075.2 | SP2GK | ![]() |
N0VMD | |
05:28 | 10137.4 | DL4DTL | ![]() |
KC1QYD | |
05:28 | 3708.0 | SN95PZK | ![]() |
SQ6KIR | |
05:27 | 14023.0 | HD8G | ![]() |
TU 599 UP DXPed | ON5WO |
05:27 | 7012.0 | LZ100IARU | ![]() |
CW | LZ2UW |
05:27 | 7083.0 | IT9ECY | ![]() |
MARCONI GRUPPO OM | IZ6UWA |
05:27 | 14075.2 | YL2KF | ![]() |
N0VMD | |
05:26 | 14012.3 | N7XM | ![]() |
YL3BF | |
05:26 | 14098.0 | HD8G | ![]() |
FT4 TKS QSO | ON4DU |
05:25 | 144360.0 | RC3UE | ![]() |
MSK144 +9 dB | RA6O |
05:25 | 14075.2 | UX0KR | ![]() |
N0VMD |
Il DX Cluster è uno strumento utilizzato dai radioamatori per condividere in tempo reale informazioni sui collegamenti radio (DX) e le stazioni attive in frequenza. È una rete di server interconnessi che consente agli operatori radio di pubblicare e ricevere segnalazioni (chiamate "spot") su stazioni DX attive in banda, indicando frequenza, nominativo, modalità e altre informazioni utili.
Un nodo di DX Cluster è un server o un punto di accesso che offre il servizio agli altri radioamatori, permettendo loro di collegarsi tramite software specifici, via packet radio o tramite terminale telnet.
Gli operatori radio pubblicano "spot" per segnalare stazioni DX che hanno ascoltato o collegato, specificando la frequenza e altre informazioni.
Gli spot vengono condivisi in tempo reale con tutti gli utenti collegati alla rete mondiale del DX Cluster.
I radioamatori ed SWL possono utilizzare queste informazioni per cercare nuove stazioni DX da collegare (o ascoltare), seguendo le indicazioni di frequenza e modalità.